La produzione e la ricerca di materie prime eccellenti unite alla tradizione culinaria lombarda e all’amore per la cucina, non può che dare ottimi risultati C.B.
La produzione e la ricerca di materie prime eccellenti unite alla tradizione culinaria lombarda e all’amore per la cucina, non può che dare ottimi risultati C.B.
La passione per la buona cucina e
l’insegnamento delle nonne
Pupa e Wanda
hanno regalato a Claudio la capacità di selezionare prodotti di alta qualità e di trasformarli in piatti eccellenti.
La Nonna Pupa di origine milanese figlia di panettieri e pasticceri durante la II Guerra, gli ha tramandato tra le tante preparazioni la ricetta del polpettone e della crostata che sono due punti di forza della nostra cucina.
La Nonna Wanda di origine cagliaritana, nei suoi 98 anni di vita ha attraversato tutta Italia rubandole ricette delle varie regioni in cu ha vissuto: Sardegna, Sicilia, Lazio, Toscana, Istria, quando era ancora territorio del regno, ed in fine in Lombardia.
Maestra nella lavorazione della pasta fino a qualche anno fa preparava dei buonissimi culurgioni, malloreddus e la lasagna ciociara con polpettine fritte e uova che custodiamo nel nostro cuore.
Per Informazioni chiamare i numeri:
Lisa 3349193662
Claudio 3472523611
IL DESIDERIO DI FAR VIVERE UN ESPERIENZA UNICA AI NOSTRI OSPITI FA SI CHE L’ACCOGLIENZA DI LISA SIA SEMPRE
CURATA NEI MINIMI PARTICOLARI E CHE LA PROPOSTA CULINARIA DI CLAUDIO SIA SEMPRE ALLA RICERCA DI NUOVE VIE PER NON ANNOIARE I PALATI CHE PASSANO DAL NOSTRO AGRITURISMO.
L’ATTENZIONE NELL’ARREDAMENTO E NEI SAPORI RICORDANO
IL PRANZO DELLA DOMENICA DALLA NONNA
ALMENO QUESTO E QUELLO CHE CERCHIAMO CON PASSIONE DI FARE….
…..CREARE UN BUON RICORDO
Sott’olio di melanzane, zucchine e radicchio biologici del nostro orto.
Affettati misti senza glutine e senza lattosio provenienti dall’Azienda Agricola Chiozzi di Cremona allevamento di suino a filiera chiusa.
Formaggi di vacca e capra proveniente dall’Azienda Agricola Il Vallone di Cavona (VA).
Farina di grano tenero biologica
con la nostra marmellata di more o frutti di bosco
Menu
di
Pasqua
2025
I PRODOTTI DA NOI COLTIVATI:
ORTAGGI, FRUTTI DI BOSCO E OFFICINALI
SONO CERTIFICATI CON IL MARCHIO BIOLOGICO.
CIÒ CHE PER IL MOMENTO NON RIUSCIAMO A PRODURRE ARRIVA DA AZIENDE AGRICOLE LOMBARDE SELEZIONATE E CHE FANNO AGRICOLTURA BIOLOGICA O TRADIZIONALE.
Per Informazioni chiamare i numeri:
Lisa 3349193662
Claudio 3472523611
Agricola la mora di Lisa Negrin – Via A. Castelli 64/A – 21036 Gemonio (VA) – P.I. 03677400123 – C.F. NGRLSI82D45A290V Codice SDi: KRRH6B9 – Pec: lisanegrinpec.it – E-Mail: info@agricolalamora.it